Proponiamo un interessante articolo trattante le 5 schede Fidelity Cards della InSip! Queste tessere sono erroneamente considerate spesso come “prototipi”, mentre in …

Proponiamo un interessante articolo trattante le 5 schede Fidelity Cards della InSip! Queste tessere sono erroneamente considerate spesso come “prototipi”, mentre in …

Parliamo di “Carte di credito telefoniche”. Tutti noi collezionisti abbiamo in mente la serie “scopri la carta infinita”: la SIP, …

In questo articolo parliamo delle schede telefoniche utilizzate esclusivamente in alcuni ospedali italiani. Queste schede poco conosciute sono comparse sul …

Per distinguere un codice lungo da uno corto è molto semplice, senza dover usare righelli, basta ricordarsi che tutte le …

Le schede telefoniche sono nate principalmente per l’esigenza di dare un’alternativa valida all’utilizzo del gettone o delle monetine, ma successivamente …

Di seguito proponiamo un interessate articolo su tale argomento (fonte www.goldenitalia.com/articoli) L’intuizione della carta telefonica prepagata La SIDA (Società Italiana …

Le schede a tecnologia Urmet, di tipo magnetico, si riconoscono facilmente per la presenza di trezzatura e relativo angolo che …

La sigla I.P. sul lato figurato delle schede telefoniche sta ad indicare “Inserzione Pubblicitaria”, obbligatoria su tutte le immagini a …

Cosa si intende per una scheda “prototipo”? e cosa per una scheda “prova”? Una prova può essere intesa come una …

La scheda Torre di Pisa, unitamente alle schede Mulino a vento, Interno di Palazzo, Particolare di Michelangelo sono prove tecniche …